mercoledì, Giugno 7, 2023
INFORMAZIONE AL CONSUMATORE ll gioco può creare dipendenza patologica. Su questo sito troverai informazioni per i consumatori di prodotti quali casino e slot machine e sulle novità degli Operatori Nazionali che promuovono il gioco legale e responsabile, di contrasto alla ludopatia. CASINOONLINEPROVA.IT è un sito INFORMATIVO sul quale NON potrai giocare. Se hai deciso di giocare, gioca responsabilmente solo su siti italiani con regolare licenza AAMS.
Home Blog

Blackjack

0

Grazie alla guida completa al blackjack che trovi in questa pagina, giocare e divertirsi con questo gioco d’azzardo e da casinò è davvero facile. Conosci subito tutte le regole che governano il gioco del blackjack e scopri il modo migliore per divertirti con questo entusiasmante gioco di carte. Ti forniamo informazioni utili sul gioco del blackjack e ti presentiamo tutti i migliori tavoli che puoi trovare nei casinò terrestri e nei casino online con licenza aams. Prendi subito confidenza con il gioco ed inizia a vincere con il blackjack su internet.

Blackjack – Ecco i migliori

Nei vari casinò virtuali italiani, hai la possibilità di scegliere tra diversi tavoli di blackjack differenti. Per evitarti la seccatura di provare tutte le varie tipologie di blackjack, abbiamo elencato qui sotto tutte le migliori versioni di questo gioco che ti daranno la possibilità di giocare subito e vincere ricchi premi in denaro reale. Scegli tu la tipologia di blackjack che ti attira di più, basta cliccare sui link e verrai reindirizzato verso la home page del migliori casino on line italiano legale aams.

La storia del Blackjack

La storia del gioco del blackjack è di lungo corso. Questo divertente gioco di carte infatti, ha una storia antichissima che fà risalire la sua nascita agli inizi dell 800. Il gioco del blackjack è rimasto pressochè invariato nel corso degli anni. Le regole e gli stili di gioco infatti sono rimasti gli stessi anche ad i giorni nostri. Verso la metà degli anni 50, il gioco del blackjack è stato inserito all’interno del palinsesto dei giochi d’azzardo di molti casinò terrestri mondiali. Agli inizi del 2000 invece, il gioco del blackjack diventa virtuale e lo possiamo trovare all’interno di tutti i migliori casino online.

Le varie tipologie di Blackjack disponibili

Tavoli di blackjack ce ne sono davvero molti sia all’interno delle sale da gioco terrestri che nei vari casino online. Il blackjack più conosciuto è il blackjack classico, ma sono molto di moda il blackjack surrender ed il blackjack dal vivo. Nei casinò italiani legali con licenza aams, hai la possibilità di provare tutte le tipologie del gioco del blackjack. Ti basta scegliere quale ed iniziare a giocare con il tuo computer.

Le percentuali di pagamento del Blackjack

Per quanto riguarda il blackjack dal vivo, le percentuali di pagamento non sono standardizzate visto che il gioco è comandato da un croupier umano e quindi tutto è riconducibile alla fortuna. Per il gioco del blackjack dei casinò on line, gioco comandato dal software, le percentuali di vincita di ogni mano arrivano fino all’87,14%. Scegli tu se giocare con il blackjack live oppure con il blackjack del software dei vari casinò su internet.

Video Poker

0

Il gioco d’azzardo del video poker è davvero interessante. Questo gioco legale e virtuale è un punto fermo dei casino online italiani dotati di regolare licenza aams. Grazie alle macchinette video poker, potrai fare le partite a poker direttamente contro il software, sfidando l’intelligenza virtuale per cercare di vincere le tue mani. Praticamente, i video poker online, non sono altro che macchinette digitali che ti permettono di giocare mani divertenti del gioco del poker. Se vuoi leggere la guida completa al gioco del video poekr, consulta questa pagina.

La storia del Video Poker

Agli inizi del 1980, i videopoker vedono la luce e nascono le prima macchinette di questo gioco. All’inizio, i videopoker virtuali erano rudimentali e permettevano al giocatore di fare pochissime mosse. A dire il vero, il divertimento dei primi video poker era davvero limitato. Agli inizi degli anni 90, con il successo galoppante del gioco del poker e con l’aumentare della tecnologia disponibili, i video poker si sono evoluti e sono diventati molto più belli e divertenti. La svolta epocale l’abbiamo avuto quando i video poker sono stati introdotti nei casino online, da quel momento il succeso di questo gioco d’azzardo è stato mondiale.

Le varie tipologie di Video Poker disponibili

Le macchinette virtuali di video poker esistono di varie tipologie ed in vari modelli. All’interno dei casinò su internet italiani puoi trovare tanti videopoker diversi come quelli con jackpot, quelli classici e quelli multilinea. Tutti i diversi giocatori, in base al loro stile di gioco, possono scegliere la migliore tipologia che si addice di più al loro stile di gioco.

Le percentuali di pagamento dei Video Poker

Sono diverse in base al tipo di videopoker che scegli per giocare. Da una stima effettuata dai nostri esperti, le percentuali di pagamento dei videopoker dei casino online oscillano da un minimo del 91,4% ad un massimo del 97,3%. Questi sono i vari payout dei video poker, ogni macchinetta però e diversa dalle altre e varia anche il payout offerto. Prima di giocare controlla le varie percentuali di pagamento di ogni videopoker.

 

Roulette

0

Ci sono veramente pochi giochi d’azzardo affascinanti come il gioco della roulette. La roulette abbina il divertimento di piazzare le puntate sui numeri con l’emozione di attendere che la pallina si fermi all’interno del cilindro di gioco. Noi di Casinoonlineprova.it vogliamo fornirti una guida esaustiva al gioco della roulette in modo che tu possa conoscere le regole e le dinamiche di questo gioco d’azzardo legale online. Oltre a tutto ciò, ti forniamo l’lelenco completo di tutte le migliori slot machine disponibili all’interno dei casino online legali aams. Vieni con noi e scopri a fondo il mondo del gioco della roulette online.

Roulette – Ecco le migliori

Su internet puoi trovare tantissime tipologie di roulette diverse. Potrai scegliere tu la tipologia di roulette da provare, quando avrai scelto la roulette da praticare ti basterà cliccare e solitamente, tutti i casino legali italiani prevedono la possibilità di giocare la roulette demo.

La storia della Roulette

La roulette non è nata con lo scopo di essere un gioco d’azzardo. Alle origini, il cilindro dell’attuale roulette dove viene inserita la pallina, era un macchinario per il moto perpetuo. Visto il fallimento di trovare il moto continuo, il cilindro della roulette è diventato, negli anni, un gioco d’azzardo molto apprezzato. La sua nascita come gioco risale a metà di questo millennio. Negli anni, la roulette si è evoluta fino a diventare lo stupendo gioco d’azzardo di questi tempi. Il salto di qualità il gioco della roulette l’ha fatto quando è stata introdotta nei moderni casinò terrestri ed in tutti i migliori casino online.

Le varie tipologie di Roulette disponibili

Come puoi vedere nella lista qui sopra, esistono varie tipologie e tanti tavoli di roulette diversi. Le più famose varianti della roulette sono la roulette europea e la roulette americana, molto divertenti però sono anche la roulette francese e la roulette dal vivo. I casino online poi, ti offrono veramente tante tipologie diverse del gioco della roulette che potrai scegliere quando vuoi.

Le percentuali di pagamento della Roulette

Non ci sono delle percentuali standard di pagamento da associare al gioco della roulette. Le vincite infatti dipendono dalla fortuna. Non essendo un gioco virtuale, ma un gioco comandato da un croupier umano, la roulette non ha dei payout ben precisi come ad esempio le slot machines o i video poker.

Slot Machine

0

Noi di Casinoonlineprova.it abbiamo deciso di creare una guida unica e completa alle macchinette slot machine. In questa pagina avrai la possibilità si scoprire tutti i vari modelli e tutte le migliori slot machines che ci sono su internet ed all’interno dei migliori casinò on line.

Macchinette Slot Machine

E’ uno dei giochi più popolari dei casinò online proprio per la semplicità delle regole del gioco. Non esistono trucchi o strategie per giocare alle slot online, tutto è affidato al caso e alle percentuali di vincita previste da AAMS.

La storia delle Slot Machine

Le slot machine sono un gioco d’azzardo molto antico, risalente alla metà del secolo scorso. Nate come semplici distributori di caramelle, le prime slot machine non erano studiate per il gioco d’azzardo. Con il passare degli anni e con il consenso del grande pubblico, le macchinette slot sono passate da semplici distributori di dolci a dispensatori di vincite in denaro. La consacrazione di questo gioco è avvenuta con il loro inserimento nei casinò terrestri. Adesso, le migliori slot machines le troviamo all’interno dei casino online autorizzati aams.

Le varie tipologie di Slot Machine disponibili

Non c’è solo un tipo di slot machine disponibile su internet, ma moltissimi. Tra i migliori modelli di macchientte slot troviamo le slot machine con jackpot, le slot machine classiche e le slot machines con bonus, slot a tre rulli, slot a cinque rulli, slot arcade. Tutti questi modelli di slot machines virtuali e certificati aams, le puoi trovare all’interno dei migliori siti di casinò italiani.

Le percentuali di pagamento delle Slot Machine

Le percentuali di payout varia a seconda del tipo di slot machine. La maggioranza delle slot machines italiane che si trovano nei casinò su internet, offrono un payout minimo del 92%. Ci sono anche modelli di macchinette che offrono payout più alti, ma lostandard è quello descritto sopra. Insomma, le slot machines sono un gioco d’azzardo davvero ricco e divertente, adatto a tutti i tipi di giocatori che amano divertirsi in rete.

Come uscire vincitori dai Casino terrestri

0

Uscire vincitori dallo scontro con un casinò è il sogno della maggior parte dei giocatori d’azzardo, ma non in molti sono in grado di riuscire a portare a termine questa impresa titanica. Ecco alcune storie che potrebbero farvi sorridere e darvi la speranza di poter un giorno uscire vincitori dallo scontro con i vostri casinò favoriti.

Keith Taft: il mago dell’elettronica

Ecco la storia di un elettrotecnico che ha dedicato tutta la sua vita allo sviluppo di dispositivi per riuscire a battere le case da gioco. Nella sua lunga carriera di genio dell’elettronica durata oltre trent’anni, grazie all’aiuto di suo figlio Marty, Keith Taft risucì a guadagnare molto denaro.

Negli anni ’70 iniziò a pensaer che fosse possibile battere il sistema grazie all’utilizzo di un computer in grado di registrare i video digitali e un microcomputer per elaborare le informazioni. La passione per il gioco d’azzardo nacque nel 1969 durante una vacanza che gli permise di conoscere il blackjack, uno dei pochi giochi del casinò nei quali il giocatore ha in realtà delle buone possibilità di portare a casa delle vincite.

Come tutti gli appassionati di questo gioco, iniziò a cercare di battere il sistema contando le carte, ma questo metodo non funzionò. Decise di conseguenza di utilizzare dei computer per aumentare il suo margine di vantaggio nei confronti dei casinò. Il suo primo dispositivo venne chiamato George e lo indossava sotto i suoi vestiti quando si sedeva ai tavoli da gioco. Si trattava però di un dispositivo pesante da portare in giro e la seconda versione del dispositivo venne denominata David, un’apparecchiatura più leggera e realmente sofisticata per quei tempi.

Grazie a questo dispositivo fu in grado di guadagnare 40.000$ durante la prima settimana di utilizzo. Decise poi di divulgare la sua scoperta e vendere ogni dispositivo a 10.000$ insegnando alle persone come utilizzarlo per battere i casinò. Venne successivamente arrestato presso un casinò dove perquisendolo incontrarono il dispositivo, ma né gli ufficiali della casa da gioco né tanto meno l’FBI furono in grado di comprendere il funzionamento dell’apparecchiatura e di conseguenza non furono in grado di dimostrare l’utilizzo del dispositivo per barare. Il genio della tecnologia venne quindi scagionato.

Tutto questo diede luogo alla successiva invenzione denominata “belly telly” e creata in cooperazione da Keith e Marty. Si trattava di una piccola videocamera in grado di scoprire le carte del croupier. Il dispositivo inviava l’immagine via satellite a un camioncino stazionato nel parcheggio del casinò, per poi inviare un segnale al giocatore al tavolo consigliandogli la mossa da fare.

Tra le molte invenzioni geniali portate a termine dal duo è impossibile dimenticare Thor, un computer in grado di dedurre la posizione delle carte all’interno del mazzo, nel caso si utilizzasse un mazzo nuovo mescolato in modo perfetto e Naina, un computer sequenziale. Però dal 1985 lo Stato del Nevada rese illegale l’utilizzo di qualsiasi dispositivo elettronico che potesse aiutare i giocatori d’azzardo e la pena per tale reato venne fissata a 10 anni di reclusione. Questo successe in ogni caso successivamente alle grandi vincite intascate dalla famiglia Taft.

Dopo una vita a sfidare i tavoli da blakcjack, nel 2004 Taft venne inserito addirittura all’interno della Blackjack Hall of Fame.

Ida Summers: bellezza e sfrontatezze

Ida Summers è un altro personaggio che merita certamente una menzione tra i giocatori/ giocatrici in grado di battere i casinò. A vederla non si sarebbe mai identificata come un baro da casinò, ma nel corso degli anni ’60 e ’70 riuscì a portarsi a casa decine di migliaia di dollari grazie alle sue doti innate ai tavoli da blackjack. Tecniche conosciute come “hand mucking” e l’inserimento di “cooler” le hanno garantito grandi vincite ai tavoli da gioco.

La prima di queste tecniche consiste nel fatto di nascondere una delle carte del mazzo e utilizzarla al momento più opportuno. La sua bellezza, capacità di intrattenersi con gli altri giocatori e struttura fisica minuta la aiutarono a dissimulare il suo tentativo di truffa nei confronti dei casinò e fu di conseguenza in grado di sottrarre impunemente le carte dal mazzo.

Continuò ad accumulare vincite in molti casinò di Las Vegas, portando il gioco a un altro livello e inserendo addirittura dei “cold deck” o “cooler” all’interno delle partite. Di cosa si tratta?  Semplicemente di mazzi presettati che possono essere messi in gioco dal giocatore scambiandoli con i mazzi ufficiali del casinò.

Si tratta di una manovra particolarmente pericolosa, in particolare se la si effettua nei casinò gestiti dalla mafia, ma Ida ebbe tutta l’abilità necessaria per portare a termine queste manovre con grande successo. Ai tempi i bari  di sesso femminile non erano certo molto famosi e questo le consentì di passare sottotraccia per molti anni. Diventò famosa nei bassifondi e tra i famosi bari da casinò, soprattutto visto che nessuno prima d’allora si era azzardato a inserire dei mazzi truccati all’interno del gioco. In ogni caso la sua carriera terminò in malo modo dopo un’investigazione portata a termine dall’FBI.

Tommy Glenn Carmichael: la tecnologia e le truffe

Tommy Glenn Carmichael, come molti dei giocatori in grado di battere i casinò, era un individuo particolarmente dotato per la creazione di dispositivi elettronici in grado di consentirgli un grande margine sul casinò. In questo caso non parleremo dei tavoli di blackjack, ma bensì delle slot-machine. La sua carriera come baro iniziò nel 1980, quando aveva già compiuto trent’anni. Per riuscire a vincere utilizzava un dispositivo molto semplice che una volta inserito all’interno delle slot-machine produceva dei pagamenti.

I casinò si accorsero presto di queste tipologie di truffe e non ci volle molto tempo perché cambiassero le macchinette all’interno delle loro strutture. Questo fece sì che Carmichael dirigesse le sue attenzioni presso i piccoli casinò di Las Vegas, ma dopo poco tempo venne individuato e incarcerato. Una volta scontata la sua condanna tornò subito alla creazione di nuovi dispositivi per battere le slot-machine e creò differenti strumenti conosciuti come Slider e Monkey Paw in grado di far scattare il pagamento automatico all’interno delle slot-machine.

Quando l’industria passò alle slot elettroniche decise di studiare con attenzione questi dispositivi e inventò un dispositivo chiamato “light wand”. Questa attrezzatura composta da una batteria di videocamera e una luce in miniatura, veniva utilizzato per bloccare il sensore all’interno delle slot causandone i pagamenti.

Si trattava di un dispositivo impossibile da localizzare e grazie a questo fu in grado di guadagnare anche 10.000$ al giorno. Nel 1996 venne arrestato nuovamente e successivamente venne arrestato due volte con dispositivi elettronici all’interno di casinò.

Come finì la sua storia? Come nella maggior parte delle storie americane che coinvolgono hacker e bari, divenne infatti un consulente dei casinò e produttore di dispositivi anti-truffa.

Casinò dalla realtà alla fantasia stereotipata

0

Chi conosce il mondo del gioco d’azzardo, il suo “fascino” e la sua “atmosfera” sa perfettamente che viene rappresentato a volte contornato da un fascino un poco fantasioso ed avventuroso perché questo è quello che “la gente” si aspetta, desidera, immagina. Non c’è dubbio che anche i giocatori siano sempre più attratti da immagini avventurose che si intersecano tra fantasia e realtà ed, appunto per questo, sono più coinvolgenti ed affascinanti.

Lo stereotipo dominante è inserito quindi, la maggior parte delle volte, in un’assoluta mancanza di esperienza diretta: rimane quindi nella fantasia. Così le Case da Gioco sono viste, nella nostra bellissima Penisola, ancora con un immotivato sospetto mentre all’estero i casinò sono visti con occhi ben diversi. Il gioco è legato in modo indissolubile al divertimento e tale deve rimanere ed essere organizzato, sopratutto deve essere gestito con criteri e regole rigidi.

Dunque, basta associare l’idea di casinò con ogni sorta di comportamento poco rispettoso delle regole e nel ritenere che i frequentatori delle sale da gioco siano sempre e comunque viziosi ed incalliti. Le società che gestiscono i casinò da anni sono tutte società interamente a capitale pubblico e sono, pertanto, la migliore garanzia contro forme di pericolose infiltrazioni malavitose e contro il rischio del mancato rispetto delle regole. Le case da gioco sono, nel vasto panorama del settore, la più sicura e controllata risposta alla ricerca di una forte emozione che il gioco, per sua natura, possa dare, ma sono anche quei luoghi affascinante e pieni di fantastica “atmosfera”.

Il mercato dei casinò online in Italia

0

Se hai mai provato a giocare in un casinò online italiano, sei decisamente in buona compagnia: il popolo degli italiani che giocano online è numeroso e cresce ogni anno di più. L’articolo analizza le dimensioni del mercato, i giochi più amati, le caratteristiche del giocatore tipo ed infine le promozioni che i casinò online mettono in campo per attirare nuovi clienti.

Le dimensioni del mercato

Tra i paesi europei che offrono giochi d’azzardo online in un contesto regolamentato, l’Italia è dietro solo al Regno Unito se si guardano le dimensioni del mercato.

Complessivamente nei primi 6 mesi del 2017 gli italiani hanno speso 269 milioni di euro, in crescita del 28,7% rispetto al primo semestre del 2016. Lo scorso anno, in Italia la raccolta del comparto dei giochi di casinò ha totalizzato 438,9 milioni di euro.

I giochi di casinò

Si gioca sempre di più, quindi, ma quali sono i giochi che raccolgono maggiormente il favore del pubblico? Le slot sono il gioco più amato: per il 67% degli appassionati di casinò è questo il gioco preferito, seguito dalla roulette.

Crescono sempre di più le puntate effettuate da app per smartphone o tablet: ormai quasi tutti gli operatori propongono giochi anche su mobile, ed oggi 1 giocata ogni 5 è realizzata tramite una app.

Grande successo stanno poi riscuotendo i giochi live a distanza, ovvero quelli condotti da un croupier in carne ed ossa che interagisce tramite un sistema di software, telecamere e chat con i giocatori via internet.

Il giocatore tipo

Il giocatore tipo è un uomo tra i 24 e i 34 anni, vive al Sud o nelle isole, e spende in media 111 euro l’anno in giochi. I giocatori più assidui, un quinto del totale, effettua almeno una puntata al mese, ma sono più di un milione gli italiani che hanno un conto attivo.

Quasi la metà degli italiani ha tentato la fortuna almeno una volta nel 2016: la quota femminile è in crescita, ma la maggior parte dei giocatori (oltre l’80%) sono ancora di sesso maschile.

Bonus dei casinò online

Oggi è possibile provare a vincere soldi veri al casinò online anche senza versare un euro: molti casinò infatti offrono un bonus gratuito, solitamente di 10 €, a tutti i nuovi giocatori che si registrano e convalidano il conto inviando una copia del documento di identità.

Tale bonus può essere utilizzato per provare i giochi del casinò, e le eventuali vincite in denaro potranno essere ritirate, a patto che il requisito di wagering o playtrough sia stato soddisfatto.

I clienti che invece decidono di effettuare una ricarica, possono in genere usufruire di un bonus di benvenuto che moltiplica per due o più l’importo della prima ricarica, spesso fino a 1.000 euro.

Il lavoro di vigilanza dello Stato nei confronti del gioco

0

Chi vuole metterci sempre un sospetto od una piccola punta di cattiveria (forse gratuita) potrebbe dire che sì, è vero che lo Stato controlla il mondo del gioco d’azzardo, ma indubbiamente con interessi reconditi per salvaguardare il “suo orticello” da cui può ricavare “verdura fresca” in tutte le stagioni!

Però queste “brutte” osservazioni cozzano contro i dati della Guardia di Finanza e delle altre Forze di Polizia, della Siae, della Sogei: nel corso di quest’anno, sino alla fine del mese di ottobre, sono stati effettuati oltre 40mila controlli su una rete terrestre che conta la presenza di circa 100mila esercizi.

Si può dire che l’attenzione sia attentissima sulla rete fisica, mentre qualcosa in più, data la difficoltà maggiore, riguarda la rete online. Quest’ultimo settore espone il giocatore a qualche rischio, ma anche a possibilità di gioco più protetto e controllato.

Ruolo importantissimo nei controlli che vengono effettuati da parte dello Stato, sarà l’accordo internazionale firmato a Bruxelles alla fine del mese di novembre con il quale si potranno scambiare informazioni sui vari operatori per aumentare la protezione degli utenti, particolarmente dei minori che è il settore che va più seguito.

Questo accordo è già stato firmato da venti Stati membri e comprenderà anche scambi relativi alle migliori pratiche amministrative: un notevole impegno ed un grosso passo avanti per la tranquillità dei giocatori.

Bisogna anche considerare che l’Esecutivo ha già indicato una strada “non proibizionista”, ma restrittiva ed anche gli operatori del gioco si rendono conto dei rischi di una troppa presenza di apparecchiature.

Continua la guerra per la tassa alle slot machine

0

Che sia di questo anno o dell’anno scorso, la Legge di Stabilità, per quanto attiene il mondo del gioco, farà discutere ancora per un bel po’. Relativamente a quella dello scorso anno che comminava la “famigerata tassa dei 500 milioni” per i gestori delle apparecchiature da intrattenimento, suddivise per “responsabilità” si può “solo” dire che sono oltre 400 i ricorsi che i gestori stessi hanno presentato al Tribunale Civile di Roma contro i concessionari che gestiscono la rete delle slot rispetto al contributo da questi ultimi richiesto in rispetto della Legge di Stabilità 2015. In questi giorni vi è stata una prima udienza nel corso della quale i legali dei gestori hanno denunciato condotte “anti-concorrenziali” dei concessionari oltre una serie di abusi da questa “parte” che si ritiene assolutamente dominante.

Il numero dei ricorsi è destinato a salire in modo esponenziale dato che i gestori “non ci stanno” a subire da parte di alcune società concessionarie una sorta di “abuso di potere” e non intendono corrispondere a quanto richiesto. Certamente “l’unione fa la forza” e la conseguenza logica sarà che mano a mano il percorso verrà seguito da tanti altri gestori che “vogliono farsi rispettare” e non soggiacere alla condotta poco corretta espressa nei loro confronti. Le “cose” stanno pressapoco così: alcune segnalazioni pervenute dai concessionari ai Monopoli di Stato hanno confermat che sarebbero circa mille gli operatori che non avrebbero assolto completamente il versamento del contribuito previsto dalla legge e, di conseguenza, i Monopoli sono stati costretti ad inoltrare i nominativi alla Procura ed alla Corte dei Conti.

Tra le segnalazioni dei Monopoli di Stato esistono soggetti che proprio non hanno versato nulla ai concessionari ed invece altri che hanno versato una parte del contributo dovuto, ritenendo quella la parte congrua rispetto alla propria attiività. Sicuramente un gran bel pasticcio da districare e per il quale ci vorrà del gran tempo da mettere a disposizione perché saranno pendenze che si trascineranno. Per essere proprio chiari sugli atteggiamenti dei “due schieramenti” bisognerebbe anche sottolineare che i concessionari sarebbero “rei” di aver proposte nuove di rinegoziazione dei contratti, come previsto peraltro dalla norma di legge che, come ormai tutti conoscono, imponeva il versamento di un contributo di 500 milioni per mano dei concessionari.

Questo contributo avrebbe dovuto essere effettuato dagli stessi concessionari, ma per conto dell’intera filiera sulla quale veniva prevista una sorta di ripartizione tra i diversi soggetti che avrebbe dovuto avvenire, a parere dei Monopoli di Stato, a seguito di una negoziazione tra concessionari, gestori ed esercenti. Il Tribunale a seguito dei ricorsi presentati ha concesso venti giorni di tempo alle controparti per replicare prima di decidere se proseguire o meno con l’emissione della decisione definitiva.

A favore dei gestori si può avanzare l’ipotesi che la norma sul contributo previsto della nota Legge di Stabilità del 2015 è ancora in attesa di un parere e della pronuncia da parte della Corte Costituzionale in seguito al rinvio disposto dal Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio che contestava particolarmente i criteri e le modalità di ripartizione della tassa in capo ai vari singoli soggetti della filiera del gioco.

La soglia dei contanti a tremila euro promossa da gioco

0

Rete Imprese Italia, che rappresenta Casartigiani, Cna, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti, è assolutamente positiva nei confronti della soglia per l’utilizzo del contante salita a tremila euro poiché con questa si favorirà l’attività economica delle imprese, innanzitutto quelle transfrontaliere che sino ad oggi erano state penalizzate se raffrontate ai soggetti operanti negli altri Paesi della Unione Europea.

L’aumento della disponibilità di utilizzo del contante in Italia era ed è un obbiettivo fortemente voluto e perseguito dai casinò italiani e, di conseguenza, Rete Imprese Italia non può che evidenziare che l’azione di contrasto al riciclaggio si dimostra più efficace attraverso il sistematico monitoraggio di flussi finanziari di importi ben più elevati, mentre non si è in realtà riscontrata una correlazione tra la limitazione dell’utilizzo del contante e la riduzione dell’evasione fiscale, come rilevato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

L’innalzamento della soglia del contante garantirà maggiore fluidità nelle transazioni effettuate da turisti stranieri comunitari ed extracomunitari abituati nei propri Paesi a limiti per l’utilizzo di danaro contante non esistenti o ben più elevati di quello vigente in Italia: quello che ci si auspicherebbe potrebbe essere pervenire, in sede europea, alla fissazione di una unica soglia per la circolazione del contante, in modo da evitare competizioni tra le imprese operanti nei diversi Paesi.